Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi per ogni disposizione normativa relativa a imballaggio, fissaggio del carico e contrassegno. L'accordo ADR viene revisionato ogni 2 anni rendendo [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]
La sentenza in commento affronta il tema della privativa in materia di gestione dei rifiuti, trattando il caso di un’impresa inizialmente autorizzata a ricevere anche rifiuti urbani da avviare a recupero provenienti da abitazioni civili [...]
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.155 del 5 luglio 2023, la Legge n. 87 del 3 luglio 2023... ... recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in [...]
In vigore dal 1° agosto p.v. il D. M. 8 maggio 2023, n. 90. Il “Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla Parte [...]
La Delibera n.1 del 13.02.2023 ha introdotto una nuova modalità per verificare l’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali... come alternativa alla consueta esibizione dei provvedimenti inerenti all’iscrizione. La delibera è entrata in vigore il 15/06/2023. Oggi le [...]
DEPOSITO TEMPORANEO: il reato di gestione non autorizzata di rifiuti non pericolosi La sentenza n. 15450/2023 è stata resa a seguito del ricorso proposto dagli imputati avverso la sentenza del Tribunale che li ha ritenuti [...]
In vigore dal 16 giugno il decreto legislativo n. 213 del 23 dicembre 2022 (Correttivo del Codice Ambientale) Entrato in vigore il 16 giugno 2023, il decreto legislativo n.213 del 23 dicembre 2022 reca “Disposizioni [...]
È in vigore dal 15 giugno il Decreto 4 aprile 2023, n. 59 recante: «Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis [...]
Pubblicato il Decreto Legislativo 23 dicembre 2022, n. 213 che introduce disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n.116/2020 intervenendo sulle direttive europee relative a imballaggi e rifiuti da imballaggi. Con la pubblicazione del Decreto Legislativo [...]
Pubblicato nella GU n. 126 del 31.05.2023 il DM 59 del 4.04.2023 recante la "Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell'articolo 188-bis [...]
L'impiego di un mezzo di trasporto diverso da quello comunicato... costituisce reato? Cosa dice la Sentenza della corte di Cassazione Sez. III n. 13310 30 marzo 2023 "Nel caso di impiego di un mezzo di [...]