Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le istruzioni per la compilazione del modello, le modalità di trasmissione e la data ultima per la presentazione delle dichiarazioni individuata [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]
Chiariti i criteri in merito alla “cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale” È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso [...]
APPROVATO IL DECRETO LEGISLATIVO RECANTE “DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 3 SETTEMBRE 2020, N. 116 A soli 2 anni dalla pubblicazione del Decreto correttivo n. 116, del 3 settembre 2020, il Consiglio dei Ministri, [...]
Firmato, ma in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto Ministeriale del MITE che stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti inerti dalle attività di costruzione e demolizione e i rifiuti inerti di origine minerale sottoposti a [...]
In vigore dal 25 giugno 2022 la norma che promuove il risanamento dell’ecosistema marino, l’economia circolare e la corretta gestione dei rifiuti. Il 25 giugno è entrata in vigore la Legge Salva Mare (Legge 17 [...]
Slitta al 1° luglio 2022 la data di entrata in vigore del formulario spurghisti. Proprio in extremis, arriva la delibera n. 04/2022 attraverso la quale l’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali ha posticipato l’entrata in vigore della Deliberazione [...]
La gestione amministrativa dei rifiuti è un tema che le imprese produttive, indipendentemente dalla loro dimensione, si trovano a dover affrontare regolarmente; le aziende escluse, in tutto o in parte, dalla questione “gestione rifiuti” sono infatti [...]
Pubblicato in g.u. n. 16 del 21 gennaio 2022 il d.p.c.m. del 17 dicembre 2021 recante le nuove regole di compilazione del mud Pubblicato in G.U. n. 16 del 21 gennaio 2022 il D.P.C.M. del 17 dicembre [...]
La fase di sperimentazione del R.E.N.T.Ri. dovrebbe terminare tra giugno e settembre 2022. Come funzionerà? Nel 2022 entrerà in vigore il R.E.N.T.Ri. Come funzionerà? Che impatto avrà sull'operatività? Siete pronti a gestire il cambiamento? Prima [...]
L’ albo nazionale gestori ambientali, con delibera n°14 del 21-12-21, definisce il modello unico del formulario per i rifiuti provenienti dalla manutenzione delle reti fognarie L’ Albo Nazionale Gestori Ambientali, con delibera N°14 del 21-12-21, ha [...]