Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente ambientale per conto di Tea Consulting, il cui intervento sarà dedicato alle novità normative del 2023 e il dott. Saverio [...]
Quando l’economia circolare si trasforma in emergenza La prima volta accadde con la plastica. Chi non ricorda, tra i giovanotti nati come me negli anni 60, la pubblicità al Carosello del compianto Gino Bramieri? Recitava [...]
Pubblicate le modalità operative per la trasmissione dei dati all'autorità. Con la determina del 4 NOVEMBRE 2021, N. 2/DRIF/2021, viene fatta luce sulle modalità operative per la trasmissione dei dati dai soggetti obbligati all’Autorità. Il documento [...]
Il trattamento di un rifiuto, da solo, non comporta l’alterazione delle sue proprietà originarie. Con la recente sentenza dell’11 novembre 2021 (causa C-315/20), la Corte di Giustizia Europea torna a pronunciarsi sul tema dei rifiuti urbani non differenziati [...]
Il portale del registro nazionale delle autorizzazioni al recupero (Recer) a disposizione delle autorità competenti Con comunicato dell’ECi (Direzione Generale per l’Economia Circolare del Ministero della Transizione Ecologica), datato 17 settembre 2021 e pubblicato sul sito [...]
Lo spurghista diviene il produttore dei rifiuti La legge 29 luglio 2021 n. 108, sembra aver messo una pezza anche sull’annosa questione che tanti errori formali e d’interpretazione ha prodotto nel tempo: Chi è il [...]
Legge 29 luglio n. 108: in caso di mancato ricevimento dell’attestazione di avvenuto smaltimento per l'invio alle operazioni d13, d14 e d15, la responsabilità non è del produttore Decreto legislativo 116 del 2020: la responsabilità del [...]
Un sistema intelligente in grado di raccogliere ed elaborare dati Far crescere uno dei nostri prodotti di successo, ovvero il SISTEMA DI SCHEDULAZIONE DEI SERVIZI; questa è stata la spinta che ha portato alla nascita di PREVISIO, [...]
Pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 31 maggio 2021 il d.l. 77/21 per l’attuazione dei progetti previsti dal PNRR Pubblicato il D.L. 77/21 contenente la Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e le prime misure di rafforzamento delle [...]
Il ministero della transizione ecologica cerca di fare chiarezza Il Ministero della Transizione Ecologica (MITE) pubblica l’attesa circolare chiarificatrice (?) sulle CRITICITÀ INTERPRETATIVE ED APPLICATIVE scaturite in seguito all’introduzione delle nuove regole dettate dal Dlgs 116/20. Chi però [...]
Le novità sul modello unico di dichiarazione ambientale 2021 MUD cosa c’è da sapere… ad esempio sulle spedizioni di rifiuti all’estero:Una delle cose da ricordare nel caso di spedizioni di rifiuti all'estero è che, sul modulo DR [...]
Computer Solutions va ancora oltre realizzando il tracciato XML del contenuto del Fir Nel mese di marzo 2021 è stato battezzato il ViViFIR, l’innovativo servizio di vidimazione virtuale dei formulari per l’identificazione dei rifiuti (FIR). Oggi Computer Solutions fa un ulteriore [...]
Cosa dice la circolare del MITE Il Ministero della Transizione Ecologica (ex Ministero dell’Ambiente) ha pubblicato la circolare che contiene i chiarimenti relativi all’applicazione della tariffa e alle scadenze da rispettare per chi sceglie di non avvalersi del servizio [...]