Partecipa attivamente alla nostra analisi.
WSX: Una piattaforma digitale per facilitare l’incontro tra domanda e offerta dei servizi dedicati al recupero/smaltimento dei rifiuti. La nuova grande sfida di Computer Solutions è quella di creare un punto di scambio virtuale per tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei rifiuti, un mercato senza barriere fisiche, arbitraggi e asimmetrie informative che possa consentire una gestione ed un uso più efficienti del corretto avviamento a recupero dei rifiuti e delle materie prime-seconde che derivino dalla lavorazione dei materiali di risulta. Il WSX o Waste Services Exchange, definirà un nuovo modello di economia circolare perché garantirà l’aumento della vita media dei materiali e di conseguenza, una minor necessità di estrazione di nuove risorse.
Ma partiamo da più vicino: come fare a verificare l’assunto di base del progetto? Esiste un un vuoto di mercato nelle prassi di gestione dello smaltimento / recupero dei rifiuti? Una piattaforma digitale in grado di moltiplicare le possibilità di incontro tra domanda e offerta di rifiuti speciali, risponde davvero alle esigenze dei grossi produttori di rifiuti o dei grandi impianti?
È qui che s’inserisce il WSX BM, progetto presentato con successo da Computer Solutions S.p.A. al Climate-KIC Pathfinder Programme; obiettivo? verificare, attraverso un sondaggio rivolto ai maggiori player dei mercati nazionale ed europeo, la praticabilità dell’idea di costruire una nuova piattaforma che faciliti l’incontro tra domanda e offerta di servizi dedicati al recupero e/o smaltimento di rifiuti incentivando l’economia circolare attraverso l’identificazione e la promozione delle filiere maggiormente utilizzate per il recupero.
Per questo motivo vorremmo chiedere a tutti i soggetti che operano all’interno del mercato oggetto di studio, di partecipare alla nostra analisi compilando il questionario di competenza utilizzando uno dei seguenti link:
Questionario dedicato agli OPERATORI del settore dei rifiuti: link OPERATORI
Questionario dedicato ai PRODUTTORI del settore dei rifiuti: link PRODUTTORI
Ricordiamo inoltre che mercoledì 06 Novembre 2019, ad ECOMONDO, nel corso del convegno “Nuove frontiere per il riciclo ed il recupero, in una prospettiva di economia circolare”, si svolgerà una presentazione dettagliata del progetto.
Ufficio Marketing CS
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]