Superare le inefficienza del mercato esistente

Immaginate una borsa dove i titoli sono letteralmente “spazzatura” …
Così DANIELE CERRATO, storico conduttore di TGR Leonardo, ha introdotto il servizio sul WSX, andato in onda ieri nel corso del TGR Leonardo.
Waste Service Exchange… una vera e propria “Borsa digitale Europea” pensata da Computer Solutions in partnership con Protiviti Italia, allo scopo di superare le attuali inefficienze di mercato nelle prassi di gestione dello smaltimento / recupero dei rifiuti e dei servizi ad esse connessi. Una “PIAZZA AFFARI TRASPARENTE” che garantisca una maggiore sostenibilità ambientale, sociale ed economica in linea con l’idea di un’economia circolare competitiva e ad impatto climatico tendente a zero.

IL PROGETTO CHE APRE LA STRADA

Verso una possibile “rivoluzione” del settore del Waste Management.

Il progetto WSX non è semplicemente un progetto innovativo, ma è anche prodromo di una possibile “rivoluzione” del settore del Waste Management: aderente al concetto di sostenibilità, sia in termini di riduzione degli effetti del consumo sui cambiamenti climatici che di apertura della strada verso un’economia circolare competitiva e ad impatto climatico tendente a zero, questa “Borsa digitale Europea” permetterà di semplificare ed efficientare il mercato transnazionale dei rifiuti e di quantificare l’impronta ecologica dei processi scelti per limitare le emissioni in atmosfera.

UNA PIAZZA AFFARI TRASPARENTE

In cui le aziende che devono riciclare o smaltire rifiuti possono incontrarsi direttamente.

Una “Borsa digitale europea” dei rifiuti come quella dei titoli finanziari; un luogo in cui finalmente le aziende che devono riciclare o smaltire rifiuti possono incontrarsi direttamente. I “servizi e i prodotti” offerti verranno quotati proprio come in borsa in base alla legge di domanda e offerta e le transazioni saranno siglate in base al valore reale eliminando la burocrazia e i mille altri problemi del settore. Il WSX rappresenterebbe l’alternativa alle costose gare europee a concorrente unico, identificando e regolamentando il criterio in base al quale selezionare gli impianti più adatti dove mandare i rifiuti nel rispetto della scelta più economica ed ecologica possibile.
Una vera e propria “PIAZZA AFFARI TRASPARENTE”, un luogo in cui il processo di recupero/smaltimento dei rifiuti e delle materie prime seconde possa avvenire nell’ottica del risparmio di costi ed emissioni grazie anche al contributo dell’intelligenza artificiale. Questa l’immagine con la quale Daniele Cerrato ha voluto descrivere il WSX o Waste Service Exchange nel corso della puntata del Tgr Leonardo andata in onda su Rai3 il 04/05/2020. E in effetti l’obiettivo di fondo del WSX è sempre stato quello di rappresentare la risposta alle esigenze di trasparenza, velocità nella soluzione dei problemi e snellezza della burocrazia manifestate dai maggiori player di settore, nonché un’alternativa alle costose gare europee a concorrente unico.

Continua a leggere…