Affidato alla piattaforma O.R.SO. 3.0 il monitoraggio del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in Sicilia

Il Dipartimento Regionale dell’Acqua e Rifiuti della Regione Sicilia, a seguito della sottoscrizione di specifica Convenzione con ARPA Lombardia, ha avviato l’utilizzo nella Regione dell’applicativo web O.R.SO. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale – ver. 3.0) come sistema informatico unico per la trasmissione dei dati necessari a monitorare il sistema della raccolta differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilati; O.R.SO. 3.0 sarà dunque lo strumento per la raccolta ed archiviazione dei dati relativi alla produzione e gestione dei rifiuti urbani (da inviare attraverso la compilazione della Scheda Comuni) e per la gestione dei rifiuti negli Impianti (attraverso la Scheda Impianti).

L’obbligo della comunicazione dei dati tramite la piattaforma O.R.SO.

Già in essere per i Comuni Siciliani, viene esteso alle imprese della filiera di Recupero/Smaltimento (anche in assenza di movimentazioni).

Infine, con nota Protocollo n. 21521 del 29/05/2020, il Dirigente Generale del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, Ing. Salvatore Cocina, pur confermando lo schema di organizzazione introdotto nel 2016/17 dall’ex Ufficio Speciale per la Raccolta Differenziata, basato sulle 18 SRR in cui è suddivisa la Regione Siciliana, ha disposto la riorganizzazione del Dipartimento individuando un Responsabile d’ Ambito delle attività di monitoraggio e di impulso e istituendo un’ organizzazione centrale regionale di supporto e di coordinamento.

Tale struttura tecnico-amministrativa di monitoraggio e di supporto ha il compito di potenziare la collaborazione con i Comuni e con le SRR al fine del miglioramento complessivo del servizio integrato di gestione di rifiuti sul territorio regionale.

Continua a leggere…