Modalità di organizzazione e funzionamento del Recer
Il REcer, come indicato all’art. 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, deve poter interoperare con il Catasto dei rifiuti e con il Registro Elettronico Nazionale; nel REcer è pubblicato inoltre, uno schema sintetico dei dati contenuti nei provvedimenti autorizzatori (Sezione Autorizzazioni Ordinarie) e degli esiti delle procedure semplificate (Sezione procedure semplificate). Sarà competenza degli enti che rilasciano le autorizzazioni (ai sensi degli articoli 208, 209, 211, dell’art. 184-ter e del Titolo III-bis della parte seconda del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) alimentare questi “archivi”.
Da sottolineare, inoltre, che i dati inseriti nello schema pubblicato nel Recer, verranno gestiti dall’ ISPRA ed utilizzati di conseguenza per le verifiche sull’ EOW, sui controlli autorizzativi e sul registro unico nazionale voluto dall’Unione Europea.
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]