Ad arera le funzioni di regolazione e controllo del ciclo dei rifiuti: quali richieste alle amministrazioni?
COMUNICAZIONE IMPORTANTE: Nel rispetto delle misure istituzionali adottate dalla Regione Basilicata per fronteggiare la situazione sanitaria legata al Coronavirus, IL SEMINARIO FORMATIVO SULLE NUOVE DISPOSIZIONI DI ARERA IN PROGRAMMA A PICERNO IL 26/02/2020 È STATO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.
- Qualità contrattuale del servizio
- Continuità del servizio
- Gestione tariffe
- Rapporto con gli utenti
- Trasparenza
- Documenti di riscossione
In realtà i Comuni, direttamente o indirettamente hanno già accesso a queste informazioni, la differenza con quanto richiesto oggi da ARERA sta nella qualità delle informazioni da trasmettere; mentre i gestori sono perfettamente in grado di utilizzare i dati rilevati dall’ esecuzione dei servizi, i Comuni potrebbero non essere strutturati per trasformare tali dati in informazioni.
Di quali strumenti devono dunque dotarsi le amministrazioni pubbliche per raggiungere il livello di efficienza e la garanzia della trasparenza richiesti da ARERA?
Allo scopo di rispondere a questi ed altri interrogativi che preoccupano i responsabili dei Settori Tributi e Ambiente delle amministrazioni pubbliche, abbiamo organizzato il Seminario formativo in programma il 26 Febbraio presso la Sala Consiliare di Palazzo Mancini a Picerno, rivolto ai sindaci ed al personale tecnico delle Amministrazioni Comunali. All’incontro, aperto a chiunque avesse la necessità di confrontarsi su questi temi, interverranno i sindaci delle comunità di Marmo Platano – Melandro ed alcuni rappresentanti delle comunità vicine.
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]