I vantaggi della digitalizzazione dei documenti: focus sul mondo dei rifiuti

Il 13 Maggio a Brescia presso l’Associazione Industriale Bresciana, Computer Solutions interverrà al Seminario sulla”Digitalizzazione degli adempimenti” e le “Potenzialità dell’Archiviazione Sostitutiva”. Nel corso della mattina, ma ancor di più quando siederemo ai due tavoli di lavoro, affronteremo i temi della digitalizzazione delle imprese (focalizzandoci sulle implicazioni specifiche nel nostro settore) e naturalmente toccheremo il tema di grande attualità per il mondo dei rifiuti, ovvero la disponibilità dei nuovi modelli di registri di carico e scarico e Fir che dovrebbero presto diventare digitali all’origine. E’ importante, affinché si possa dar vita ad un confronto dinamico e costruttivo, che vi sia grande partecipazione da parte dei maggiori attori del settore dal momento che sono loro i maggiori interessati dalle trasformazioni in essere e, per questo, i più legittimati ad evidenziarne eventuali criticità o punti di forza. Per facilitare lo scambio di idee, opinioni e spingere ad una riflessione congiunta su quanto anticipato dal Dott. Paolo Pipere e dal dott. Roberto Conforto nel corso degli interventi della prima parte della mattina, dopo il coffee break verranno organizzati due tavoli di lavoro, uno dedicato al tema della “digitalizzazione degli adempimenti ambientali e la fruibilità dei dati dell’Albo gestori ambientali” e l’altro dedicato invece alle “potenzialità dell’archiviazione sostitutiva dei documenti aziendali”; su entrambi i tavoli verranno comunque analizzati e commentati i nuovi modelli dei registri di carico e scarico e del Fir.
Per iscriversi sarà sufficiente utilizzare questo link.
mentre, per indicare a quale dei due tavoli di lavoro sedersi basterà inviare una mail all’indirizzo: ambiente.sicurezza@aib.bs.it

Ufficio Marketing

Articoli recenti

Seguici sui social

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Linkedin
Seguici su YouTube

Continua a leggere…

  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • 15 Dicembre 2022 |

    Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]

    LEGGI