Le novità sul modello unico di dichiarazione ambientale 2021
ad esempio sulle spedizioni di rifiuti all’estero:Una delle cose da ricordare nel caso di spedizioni di rifiuti all’estero è che, sul modulo DR estero, i soggetti non aventi sede legale in Italia, non devono riportare il codice fiscale, così come non sono tenuti ad indicare l’indirizzo dell’impianto ma solo la nazione.DIVERSA è la procedura per i rifiuti in uscita dall’unità locale tramite un trasportatore estero; in questo caso va compilato un modulo TE (rifiuto trasportato da terzi) avendo cura di indicare il codice fiscale anche del trasportatore completo del suffisso della nazione (ad es. DE1234567) di provenienza; questo perché, per poter operare in Italia questi soggetti, pur non avendo sede nel nostro paese, devono essere iscritti all’Albo nazionale gestori ambientali alla categoria 6.
Vuoi approfondire il tema della compilazione del MUD?
Iscriviti all’area riservata del nostro sito e consulta il documento MUD COSA C’È DA SAPERE
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]