I “nuovi strumenti” della trasformazione digitale nella gestione informatizzata dei rifiuti.
Partecipa ai nostri webinar e scopri come utilizzarli.
Come si inserisce questo cambiamento nel settore della gestione dei rifiuti?
Quali sono i problemi più urgenti, in termini di riorganizzazione dei processi e di gestione delle risorse, cui far fronte dopo il periodo di grande disorientamento che abbiamo attraversato?
Le “nostre persone” hanno utilizzato tutta la loro esperienza per trovare soluzioni efficaci ai problemi più impellenti ma vorremmo adesso confrontarci con chi è chiamato ad assumersi quotidianamente la responsabilità della gestione dei rifiuti per capire, attraverso la loro esperienza diretta, se ci sono ulteriori aspetti legati all’operatività che hanno subito intoppi o battute d’arresto per via delle limitazioni dovute alle misure anti-COVID o dell’introduzione dei nuovi strumenti e del nuovo “modo” di utilizzarli.
Il nostro viaggio virtuale partirà dal confronto con la realtà siciliana, entrata a far parte a pieno titolo della nostra grande famiglia in seguito all’inserimento in organico di un punto di riferimento Computer Solutions a Catania.
Primi due appuntamenti dunque, dedicati a chi opera nel territorio siciliano.Il primo, dal titolo: “Gestione RSU: Cos’è cambiato dopo il COVID 19?” coinvolgerà il mondo della Gestione dei Rifiuti Solidi Urbani e si svolgerà martedì 09 giugno 2020 alle ore 11.00.
Il secondo, dedicato al mondo della gestione dei Rifiuti Speciali e incentrato sul tema: “Le migliori soluzioni informatiche nella gestione dei rifiuti. Parliamone insieme”, si terrà invece, giovedì 11 giugno 2020 alle ore 11.00.
Per partecipare ai nostri incontri
iscriviti gratuitamente attraverso i rispettivi link:
WEBINAR: “Gestione RSU: Cos’è cambiato dopo il COVID 19?”
WEBINAR: “Le migliori soluzioni informatiche nella gestione dei rifiuti. Parliamone insieme”
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]