La circolare n.9 del 01 Agosto 2019 chiarisce la posizione dell’intermediario estero che opera in italia
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali risponde alle numerose richieste di chiarimento presentate dalle aziende in seguito alla pubblicazione della rettifica del Regolamento CE n.669/2008 (ad integraziome dell’allegato IC del regolamento CE n. 1013/2006) poiché offre ampi margini d’interpretazione e in particolar modo nel caso di Intermediario estero che opera in Italia.
La circolare n.9 del 01 Agosto 2019 spiega quindi che nel momento in cui un intermediario agisca in qualità di “esportatore”/notificatore di rifiuti provenienti dall’Italia e destinati all’estero, dovrà necessariamente essere iscritto nell’apposita categoria dell’Albo Nazionale, e di conseguenza, apparire nelle scritture contabili di legge (così come previsto ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 15, lettera a, regolamento 1013/2006/Ce); nel caso agisca invece, in qualità di “importatore”/destinatario dei rifiuti, sarà esentato da quest’ obbligo nel rispetto delle norme che regolamentano il paese di destinazione (articolo 2, paragrafo 14, regolamento 1013/2006/Ce).
A questo link la Circolare N° 9 – 01 Agosto 2019
Roberto Ribaudo
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]