La circolare n.9 del 01 Agosto 2019 chiarisce la posizione dell’intermediario estero che opera in italia
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali risponde alle numerose richieste di chiarimento presentate dalle aziende in seguito alla pubblicazione della rettifica del Regolamento CE n.669/2008 (ad integraziome dell’allegato IC del regolamento CE n. 1013/2006) poiché offre ampi margini d’interpretazione e in particolar modo nel caso di Intermediario estero che opera in Italia.
La circolare n.9 del 01 Agosto 2019 spiega quindi che nel momento in cui un intermediario agisca in qualità di “esportatore”/notificatore di rifiuti provenienti dall’Italia e destinati all’estero, dovrà necessariamente essere iscritto nell’apposita categoria dell’Albo Nazionale, e di conseguenza, apparire nelle scritture contabili di legge (così come previsto ai sensi dell’articolo 2, paragrafo 15, lettera a, regolamento 1013/2006/Ce); nel caso agisca invece, in qualità di “importatore”/destinatario dei rifiuti, sarà esentato da quest’ obbligo nel rispetto delle norme che regolamentano il paese di destinazione (articolo 2, paragrafo 14, regolamento 1013/2006/Ce).
A questo link la Circolare N° 9 – 01 Agosto 2019
Roberto Ribaudo
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]