Tutti coloro che effettuano esportazioni di rottami ferrosi al di fuori dell’Unione Europea, a partire dal 15 novembre 2023, dovranno dotarsi del NUOVO MODULO DI NOTIFICA DELLE ESPORTAZIONI.

(Modifica al modulo di notifica delle esportazioni di rottami ferrosi ex art. 30 D.L. 21 marzo 2022, n. 21, modificato dalla Legge 3 luglio 2023, n. 87)

Al fine di implementare la completezza delle informazioni delle notifiche previste dall’ ex art. 30 D.L. 21 marzo 2022, n. 21 e ss.mm., nell’ottica delle finalità previste dalla stessa Legge, il modulo di notifica è stato integrato con l’indicazione della qualifica del materiale esportato (nel dettaglio sarà necessario indicare se trattasi di rifiuto, end of waste o sottoprodotto).

Pertanto, dal 15 novembre 2023 le notifiche delle operazioni di esportazione di rottami ferrosi ai Ministeri competenti dovranno essere effettuate utilizzando il nuovo modulo di notifica integrato.

Il modulo è scaricabile al seguente link:
Export: obbligo notifica rottami ferrosi (mimit.gov.it)

La Redazione

_______________________________________________________________________________________________________

Per aggiornamenti sulle novità del mondo della gestione dei rifiuti, visita la nostra pagina EVENTI

 

Continua a leggere…

  • 30 Novembre 2023 |

    Chiarimenti in materia di attività industriale di noleggio e lavaggio di capi tessili (cd. lavanolo) Processo di produzione ai fini della qualifica di sottoprodotto ai sensi dell’art. 184 bis del D. Lgs. 152/2006  Il Ministero [...]

  • 30 Novembre 2023 |

    Pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n.143 del 6 novembre 2023, che definisce le modalità operative previste dall’art. 21 del Decreto Ministeriale 59/2023. Il Decreto Direttoriale stabilisce: le modalità operative [...]

  • 16 Novembre 2023 |

    La sentenza in esame tratta il tema dei luoghi soggetti al pagamento della tariffa rifiuti ai sensi della L. 147/2013. Nel caso di specie, invero, un’azienda ha impugnato innanzi il Tar Veneto alcune parti del [...]

  • 30 Novembre 2023 |

    Chiarimenti in materia di attività industriale di noleggio e lavaggio di capi tessili (cd. lavanolo) Processo di produzione ai fini della qualifica di sottoprodotto ai sensi dell’art. 184 bis del D. Lgs. 152/2006  Il Ministero [...]

  • 30 Novembre 2023 |

    Pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n.143 del 6 novembre 2023, che definisce le modalità operative previste dall’art. 21 del Decreto Ministeriale 59/2023. Il Decreto Direttoriale stabilisce: le modalità operative [...]

  • 16 Novembre 2023 |

    La sentenza in esame tratta il tema dei luoghi soggetti al pagamento della tariffa rifiuti ai sensi della L. 147/2013. Nel caso di specie, invero, un’azienda ha impugnato innanzi il Tar Veneto alcune parti del [...]

  • 9 Novembre 2023 |

    Pubblicato il Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRI. È apparso sul sito del RENTRI, www.rentri.gov.it, nella notte tra il 7 e l’8 [...]