Computer Solutions S.P.A. risponde alla call for papers e presenta COMPLIA®
Anche quest’anno ad Ecomondo si svolgeranno diversi incontri dedicati alle soluzioni tecnologiche innovative che hanno rivoluzionato i modelli di gestione, controllo e monitoraggio di tutte quelle attività industriali capaci di creare un impatto sulle matrici ambientali.
A questa edizione Computer Solutions S.p.A. parteciperà attivamente presentando il progetto COMPLIA® nel corso del convegno “Soluzioni innovative di prevenzione e gestione dei rifiuti: strumenti operativi e di valutazione” in programma mercoledì 06 Novembre 2019.
Il Convegno è dedicato alla presentazione delle diverse esperienze nel mondo della gestione dei rifiuti, urbani e speciali, e dei nuovi strumenti valutativi e di controllo pensati e sviluppati per determinare flussi di materia ed energia e per monitorare quei processi aziendali capaci di provocare un rischio per l’impresa e per l’ambiente.
È proprio in questo scenario che si inserisce Complia®: strumento innovativo dedicato a tutte le aziende che comprendono la necessità di gestire e supervisionare i propri processi; il valore aggiunto di Complia® è quello di superare i limiti di competenza di ogni applicativo aziendale e di poter quindi intervenire su qualunque ambito dell’organizzazione enfatizzando le specializzazioni dei diversi applicativi e riorchestrandole in un più efficiente sistema corale.
Complia®
Permette, quindi, di sfruttare il patrimonio informativo presente in azienda perché è in grado di accedere direttamente a tutti gli elementi del Sistema Informativo Aziendale ottimizzando gli investimenti già realizzati ma garantendo allo stesso tempo la gestione di tutti quei processi non informatizzati.
Ma come funziona? E’ molto semplice: Complia® acquisisce in modo automatico tutti i processi aziendali ed i documenti ad essi collegati nel momento stesso in cui vengono generati, oppure in base a scadenze predefinite; le eventuali non conformità vengono evidenziate esegnalate al responsabile del processo in modo che possa gestirle e chiuderle sempre indicando la motivazione; e questo è un altro valore aggiunto di Complia®: assegnare la responsabilità di un’azione alla figura aziendale alla quale è deputato il controllo e/o la gestione di un dato processo.
E non è finita qui; Complia® funge anche da black-box aziendale in quanto dimostra in maniera tangibile l’applicazione rigorosa del Modello Organizzativo da parte dell’azienda attraverso un’attività costante di monitoraggio e controllo sui processi; questo la solleva da eventuali responsabilità amministrative in caso di verifica ispettiva o in presenza di una controversia.
Strumento prezioso e soluzione innovativa in fatto di prevenzione e gestione dei rifiuti che solleverebbe le aziende da molte delle responsabilità alle quali devono rispondere limitando enormemente il rischio di incorrere in sanzioni o pesanti condanne.
Leonardo Grassi
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]