La nuova soluzione innovativa targata Computer Solutions S.P.A.
Anche quest’anno ad Ecomondo è in calendario un ampio programma di incontri dedicati alla disamina delle normative ed alla condivisione di progetti innovativi che descrivono gli avanzamenti compiuti negli ultimi decenni nell’ambito delle tecnologie adottate nel trattamento dei rifiuti e che hanno reso possibile il riciclo ed il recupero di frazioni merceologiche prima considerate irrecuperabili, contribuendo in maniera significativa all’attuazione di un’economia circolare.
Tali soluzioni innovative, permettendo la selezione e la separazione di materiali differenti, l’estrazione ed il recupero di costituenti di valore presenti anche in ridotte concentrazioni, la realizzazione di nuove matrici utilizzabili in applicazioni originali, hanno portato ad una considerevole riduzione del rifiuto destinato allo smaltimento, generando un vantaggio ambientale ed economico.
Ed è qui che s’inserisce il WSX BM, progetto presentato con successo da Computer Solutions S.p.A. alla call di Climate-KIC come Pathfinder Programme selezionato il 7 di giugno; l’assunto di base del progetto è quello di verificare attraverso un sondaggio tra i maggiori player dei mercati nazionale ed europeo la praticabilità dell’idea di costruire una nuova piattaforma che faciliti l’incontro tra domanda e offerta di servizi dedicati al recupero e/o smaltimento di rifiuti; questo per incentivare l’economia circolare attraverso l’identificazione e la promozione delle filiere maggiormente utilizzate del recupero.
La presentazione del progetto si svolgerà mercoledì 06 Novembre 2019 nel corso del convegno “Nuove frontiere per il riciclo ed il recupero, in una prospettiva di economia circolare” all’interno dello spazio dedicato all’esposizione dei progetti selezionati attraverso la Call for Papers.
Roberto Conforto
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]