La nuova soluzione innovativa targata Computer Solutions S.P.A.

Anche quest’anno ad Ecomondo è in calendario un ampio programma di incontri dedicati alla disamina delle normative ed alla condivisione di progetti innovativi che descrivono gli avanzamenti compiuti negli ultimi decenni nell’ambito delle tecnologie adottate nel trattamento dei rifiuti e che hanno reso possibile il riciclo ed il recupero di frazioni merceologiche prima considerate irrecuperabili, contribuendo in maniera significativa all’attuazione di un’economia circolare.
Tali soluzioni innovative, permettendo la selezione e la separazione di materiali differenti, l’estrazione ed il recupero di costituenti di valore presenti anche in ridotte concentrazioni, la realizzazione di nuove matrici utilizzabili in applicazioni originali, hanno portato ad una considerevole riduzione del rifiuto destinato allo smaltimento, generando un vantaggio ambientale ed economico.
Ed è qui che s’inserisce il WSX BM, progetto presentato con successo da Computer Solutions S.p.A. alla call di Climate-KIC come Pathfinder Programme selezionato il 7 di giugno; l’assunto di base del progetto è quello di verificare attraverso un sondaggio tra i maggiori player dei mercati nazionale ed europeo la praticabilità dell’idea di costruire una nuova piattaforma che faciliti l’incontro tra domanda e offerta di servizi dedicati al recupero e/o smaltimento di rifiuti; questo per incentivare l’economia circolare attraverso l’identificazione e la promozione delle filiere maggiormente utilizzate del recupero.
La presentazione del progetto si svolgerà mercoledì 06 Novembre 2019 nel corso del convegno “Nuove frontiere per il riciclo ed il recupero, in una prospettiva di economia circolare” all’interno dello spazio dedicato all’esposizione dei progetti selezionati attraverso la Call for Papers.

Roberto Conforto

Articoli recenti

Seguici sui social

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Linkedin
Seguici su YouTube

Continua a leggere…

  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • 15 Dicembre 2022 |

    Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]

    LEGGI