INTEGRARE TECNOLOGIA E BUSINESS PER ACCRESCERE LA PRODUTTIVITÀ AZIENDALE
Computer Solutions S.p.A., partner di A.N.CO. (Associazione Nazionale Concessionari Consorzi), ha voluto condividere il percorso sperimentato in prima persona, che ha portato l’azienda a modificare i propri processi di business per cogliere le opportunità offerte dal fenomeno della trasformazione digitale. Di seguito il testo dell’articolo. Buona lettura!
“Da qualunque luogo, in qualsiasi momento, in assenza di rete, eliminando la tastiera ed usando il pollice più del mouse ma… sempre in perfetta Compliance e sicurezza”.
Pochi semplici concetti per definire I-SMART®
il nuovo prodotto web deputato alla gestione dei rifiuti che interpreta alla perfezione la nostra filosofia aziendale.
Da sempre in grado di prevedere i cambiamenti legati ai continui stravolgimenti degli scenari, Computer Solutions S.p.A. non si è mai fatta trovare impreparata: Trasformazione digitale? Un’opportunità da cogliere al volo! I cambiamenti vanno assecondati non ostacolati ed ecco perché il nostro primo pensiero di fronte al fenomeno della “Digital Transformation” è stato quello di trovare il modo di “trasferire” questa nuova mentalità all’interno delle aziende; ma come cambiare i processi di business (Business Digital Transformation) sfruttando i vantaggi della trasformazione digitale in atto? La nostra risposta è stata: “Attuandola concretamente” prima al nostro interno, poi guardando al nostro mercato e poi ancora condividendo le soluzioni ma soprattutto sviluppando gli strumenti.
Avevamo già un prodotto completo ed efficace, ma ci siamo subito resi conto che il mondo intorno a noi stava andando incontro ad una trasformazione epocale e, precorrendo i tempi come abitualmente siamo in grado di fare, abbiamo iniziato a lavorare a quella che sarebbe stata la nostra risposta al cambiamento e che oggi ci ha permesso di risolvere una lunga serie di problemi incontrati dai nostri clienti: si tratta di I-SMART®, suite completa per la gestione dei rifiuti capace di rispondere appieno alle performance richieste dalla Digital Transformation grazie alla capacità di “semplificare” e “velocizzare” le delicate attività svolte quotidianamente da chi è impegnato in questo settore.
Nel realizzare I-Smart abbiamo pensato alla tranquillità del Manager che, avendo sotto controllo tutti i processi aziendali può essere certo di operare in perfetta compliance normativa ; abbiamo pensato all’operatività cercata dal CED semplificando e velocizzando l’attività di inserimento e gestione dei dati; abbiamo pensato alle aziende sfruttando al meglio le tecnologie emergenti per permettere loro di reinventarsi, trasformando radicalmente i propri modelli e processi in funzione della produttività, e nell’ottica di garantire la business continuity.
I-Smart permette l’accesso ai dati aziendali OVUNQUE e in QUALSIASI MOMENTO anche in assenza di LINEA; è integrabile con qualsiasi sistema esterno e può accedere a qualunque tipo di dato attraverso porte applicative.
I-SMART® interopera con:
FDA (Fruitori dati Albo), ERP Gestionali, Sistemi di Pesatura, Sistemi di riconoscimento mezzi, persone e carichi, Sistemi di georeferenziazione; I-SMART® è inoltre integrato con DMS (Document Management System), con Sistemi di conservazione sostitutiva, CRM, Sistemi di business intelligence per l’interpretazione analitica e sintetica della base dati; sovrintende i processi autorizzativi, l’offertazione e la contrattualistica; permette la GESTIONE INTEGRATA DELLA LOGISTICA E LA SCHEDULAZIONE DEI SERVIZI ed è dotato di una chat direttamente collegata al software! Altro valore aggiunto e vera panacea per il Manager la possibilità di disporre di un desk attivo, un cruscotto che vive e si nutre di tutti gli eventi aziendali e glieli mostra; con un solo colpo d’occhio è possibile avere la situazione aziendale sotto controllo, con la garanzia che, quello che potrebbe sfuggire all’occhio umano non può sfuggire al sistema; il sistema inoltre, lavora anche quando non lo si sta utilizzando quindi, nel momento in cui dovesse verificarsi una qualunque irregolarità tra i processi monitorati, partirà immediatamente un alert tramite sms, mail, o altra modalità stabilita.
I-SMART® risponde dunque a compiti complessi eppure è semplicissimo da utilizzare; già le prime installazioni sono partite in tempi rapidissimi e, grazie alla formazione a distanza, anche la perplessità sul “come si usa” è ormai una questione superata; ci siamo dotati di strumenti innovativi attraverso i quali organizzare dei corsi a distanza e registrando ogni seduta che in questo modo, rimarrà a disposizione dell’utente in qualsiasi momento.
Non si può restare indietro; se le aziende vogliono accrescere la loro competitività devono abbracciare il fenomeno della Digital Business Transformation: agli strumenti abbiamo già pensato noi.
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]