Pubblicate le modalità operative per la trasmissione dei dati all’autorità.

Con la determina del 4 NOVEMBRE 2021, N. 2/DRIF/2021, viene fatta luce sulle modalità operative per la trasmissione dei dati dai soggetti obbligati all’Autorità. Il documento contiene infatti, sia la documentazione tipo prevista da ARERA per la predisposizione dei piani finanziari, come ad esempio il tool di calcolo predisposto da ARERA, che alcuni chiarimenti applicativi del metodo.

Parliamo quindi dell’operatività che e la parte più interessante per gli addetti ai lavori: Cos’è, e a cosa serve, il tool di calcolo?
Il tool di calcolo è lo strumento all’interno del quale vengono inserite le componenti di costo e ricavo a valle dell’applicazione del metodo e che, di conseguenza, svilupperà l’algoritmo di ARERA. In sostanza, sarà lo strumento attraverso il quale i soggetti interessati dovranno inviare i dati all’Autorità. In realtà non è ben chiaro se, già oggi, sia obbligatorio o meno trasmettere i dati utilizzando il tool di ARERA ma, considerando che è indubbiamente più semplice farlo attraverso lo strumento ufficiale, viene da sé che lo utilizzeranno pressocché tutti gli addetti ai lavori.D’altro canto, il tool di calcolo è stato completato ed arricchito, nella sua versione definitiva, dalle osservazioni di chi lo aveva utilizzato nella versione preview, tanto che oggi contiene tutti gli elementi necessari per la predisposizione dei PEF.

Se aveste ancora dei dubbi sull’argomento, Computer Solutions, nelle persone di Angelo Cima e Sebastiano Luraschi, insieme a LUEL rappresentata da Saverio De Donato, hanno in programma una LIVE durante la quale entreranno nel merito dei contenuti dei chiarimenti e illustreranno la documentazione di cui sopra, al fine di definire gli ultimi elementi per la predisposizione del PEF.

L’evento si svolgerà lunedì 29 novembre alle ore 16.30. Il link per partecipare lo troverete a breve nel CALENDARIO EVENTI.

Redazione CS

Articoli recenti

Seguici sui social

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Linkedin
Seguici su YouTube

Continua a leggere…

  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • 15 Dicembre 2022 |

    Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]

    LEGGI