Il ddl conversione del “decreto rilancio” (dl 34/2020) passa il vaglio del senato
Passa anche il vaglio del Senato il DDl di conversione del “Decreto Rilancio” (DL 34/2020) contenente la proposta di CANCELLAZIONE delle modalità del DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI stabilite dall’ Articolo 113-bis del Dl 18/2020 appena tre mesi fa e che, lo ricordiamo, consentiva di raddoppiare il QUANTITATIVO MASSIMO del Deposito Temporaneo e portare a 18 mesi il LIMITE TEMPORALE MASSIMO.
Con l’abolizione di tale articolo ad opera del DDL di conversione (DL 34/2020) si TORNA quindi alle VECCHIE DISPOSIZIONI che prevedono un quantitativo pari a 30 metri cubi di rifiuti, di cui 10 pericolosi, e il limite temporale tassativo di un anno; la cadenza trimestrale non era mai stata modificata.
Roberto Ribaudo
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]