Tenere aggiornato il piano di monitoraggio e controllo A.I.A
Un paio di mesi fa, attraverso un video messo a disposizione su linkedin, abbiamo presentato uno strumento innovativo denominato COMPLIA® mettendone in risalto la funzione primaria ovvero quella di fornire ai Dirigenti e ai Responsabili di aziende sottoposte ad Autorizzazione Integrata Ambientale, un quadro costantemente aggiornato dello stato del Piano di Monitoraggio e Controllo.

Nasce COMPLIA® per garantire la “compliance” 

COMPLIA® infatti nasce, ed il suo nome lo esplicita, per garantire la “compliance” a tutte quelle attività articolate e complesse, obbligatorie o volontarie, identificate da una specifica norma di settore.
Garantire la compliance significa costruire un sistema organizzativo che consenta di avere costantemente sotto controllo tutti i processi aziendali soggetti a norme di riferimento ed a regole interne, di definire con chiarezza gli incarichi, di rispettare adempimenti e scadenze. Questo perché la Compliance è di fatto una vera e propria filosofia aziendale e riguarda una serie di azioni sia preventive che esecutive che vengono disposte a piena tutela della proprietà e dei vertici dell’impresa o, per dirla in soldoni, per far dormire agli imprenditori sonni tranquilli.
Alla luce della sua versatilità, perché quindi applicare COMPLIA® al solo Piano di Monitoraggio e Controllo delle aziende autorizzate in AIA?! Il suo spettro d’azione può in realtà essere molto più ampio.

Tra le potenzialità di COMPLIA® possiamo citare quella del monitoraggio e controllo dei processi del MOG (Modello Organizzativo Gestionale) a supporto degli Internal Auditor e dell’ODV, come previsto dal D.Lgs 231/2001 riguardante la responsabilità amministrativa dell’impresa, o il controllo sui processi aziendali utile ai Dirigenti Preposti per ottemperare alle direttive della L.262/2005 relativa al risparmio, alla disciplina dei mercati e alle comunicazioni obbligatorie per le società quotate in borsa, o ancora per fornire strumenti adeguati a quanto previsto dal D.Lgs 105/2015, che recepisce la Direttiva dell’EU 2012/18 più nota come “Seveso III” sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi alle sostanze pericolose; e potremmo continuare con le Certificazioni ISO 9001-14001, con il Sistema Europeo per lo Scambio di Quote di Emissione (ETS), e anche OHSAS 18001 sulla sicurezza sul lavoro, per arrivare al recentissimo GDPR in materia di privacy e trattamento dei dati personali, che sono solo alcuni degli ambiti a cui COMPLIA® potrebbe rispondere.

COMPLIA® si configura quindi come uno strumento importantissimo per garantire la Compliance dell’impresa ai massimi livelli, per mantenere vivo il grado di responsabilità dei collaboratori e per consentire in tempo reale di riscontrare e procedere ai necessari aggiustamenti organizzativi. Parlate con noi delle vostre necessità e cercheremo di capire insieme come sfruttare questo innovativo strumento per trovare la soluzione migliore a garantire il controllo delle procedure imposte dalla norma a cui è sottoposta la vostra attività.

Leonardo Grassi

Continua a leggere…