Alcune considerazioni da ECOMONDO 2019
Spostando l’attenzione sul tema dell’ End of Waste, verso il quale le attese sono molte vista la nuova norma entrata in vigore, c’è un aspetto che desta molta preoccupazione: aldilà dell’incoraggiante ritorno alla disciplina del “caso per caso”, pre-sentenza, affidata alle regioni per il rilascio/rinnovo delle autorizzazioni legate all’End of waste, sembra esserci un gran caos nell’iter burocratico post- autorizzativo tanto che i vertici dell’ISPRA e del Ministero dell’Ambiente hanno espresso la loro preoccupazione per il modo in cui è stata formulata la Legge e per le incombenze che questa determina in capo ai loro uffici, difficilmente gestibili allo stato attuale viste le risorse a disposizione.
Tutto ciò mi lascia un po’ d’amaro in bocca ed un enorme punto interrogativo: tutti quelli che parlano di Economia circolare o di Green economy, la vogliono veramente? No perché, citando le parole usate dall’avvocato David Rottgen nel corso del suo intervento: No End of waste no green economy.
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]