Alcune considerazioni da ECOMONDO 2019
Spostando l’attenzione sul tema dell’ End of Waste, verso il quale le attese sono molte vista la nuova norma entrata in vigore, c’è un aspetto che desta molta preoccupazione: aldilà dell’incoraggiante ritorno alla disciplina del “caso per caso”, pre-sentenza, affidata alle regioni per il rilascio/rinnovo delle autorizzazioni legate all’End of waste, sembra esserci un gran caos nell’iter burocratico post- autorizzativo tanto che i vertici dell’ISPRA e del Ministero dell’Ambiente hanno espresso la loro preoccupazione per il modo in cui è stata formulata la Legge e per le incombenze che questa determina in capo ai loro uffici, difficilmente gestibili allo stato attuale viste le risorse a disposizione.
Tutto ciò mi lascia un po’ d’amaro in bocca ed un enorme punto interrogativo: tutti quelli che parlano di Economia circolare o di Green economy, la vogliono veramente? No perché, citando le parole usate dall’avvocato David Rottgen nel corso del suo intervento: No End of waste no green economy.
Continua a leggere…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]
Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]
La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta compilazione. Ecco [...]
Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]