Il 1° Luglio 2019 diventerà obbligatoria l’applicazione…
… delle novità in materia di classificazione, imballaggi ed etichettatura delle merci pericolose ai fini del trasporto su strada così come definito dal trattato ADR 2019
In realtà, la modifica dell’Accordo Europeo relativa al trasporto Internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019), era applicabile già dal 1 gennaio u.s. anche se, fino al 30 giugno 2019, gli operatori potranno continuare ad applicare le regole dettate dall’ADR 2017; trascorso questo periodo transitorio di 6 mesi, i soggetti che effettuano il trasporto di sostanze pericolose, delle quali ricordiamo fanno parte anche i rifiuti, dovranno assoggettarsi alle nuove regole approvate a livello internazionale e recepite sia a livello comunitario attraverso la direttiva 2018/1846/Ue, che a livello nazionale tramite Il DM Trasporti 12 febbraio 2019 (che aggiorna Dlgs 35/2010).Analogamente, le stesse novità dovranno essere applicate agli accordi internazionali per gli altri trasporti di merci pericolose, su ferrovia (RID) e su nave (ADN).

Roberto Ribaudo

Articoli recenti

Seguici sui social

Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Seguici su Linkedin
Seguici su YouTube

Continua a leggere…

  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • MUD 2023: COSA CAMBIA?
    15 Marzo 2023 |

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 3 febbraio 2023 recante l’ "Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023" che modifica le informazioni da comunicare, le [...]

    LEGGI
  • Digital Academy Bergamo
    23 Febbraio 2023 |

    Tornano le Academies di Computer Solutions. Primo appuntamento mercoledì 01/03/2023 a Bergamo per parlare delle novità che interesseranno il mondo della gestione dei rifiuti nel corso del 2023. Ospiti d'eccezione la dott.ssa Tiziana Cefis, consulente [...]

    LEGGI
  • 19 Gennaio 2023 |

    La definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ad opera dell’ex art. 230, comma 5, D. Lgs. 152/2006, dava adito a diverse interpretazioni in merito alla sua corretta   compilazione. Ecco [...]

    LEGGI
  • 15 Dicembre 2022 |

    Il 2023 sarà un anno ricco di novità per quanto riguarda la normativa sui rifiuti. La più attesa sarà l’entrata in vigore del Decreto R.E.N.T.Ri. unitamente alle nuove regole di compilazione di registri e formulari, [...]

    LEGGI