Il 1° Luglio 2019 diventerà obbligatoria l’applicazione…
… delle novità in materia di classificazione, imballaggi ed etichettatura delle merci pericolose ai fini del trasporto su strada così come definito dal trattato ADR 2019
In realtà, la modifica dell’Accordo Europeo relativa al trasporto Internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019), era applicabile già dal 1 gennaio u.s. anche se, fino al 30 giugno 2019, gli operatori potranno continuare ad applicare le regole dettate dall’ADR 2017; trascorso questo periodo transitorio di 6 mesi, i soggetti che effettuano il trasporto di sostanze pericolose, delle quali ricordiamo fanno parte anche i rifiuti, dovranno assoggettarsi alle nuove regole approvate a livello internazionale e recepite sia a livello comunitario attraverso la direttiva 2018/1846/Ue, che a livello nazionale tramite Il DM Trasporti 12 febbraio 2019 (che aggiorna Dlgs 35/2010).Analogamente, le stesse novità dovranno essere applicate agli accordi internazionali per gli altri trasporti di merci pericolose, su ferrovia (RID) e su nave (ADN).

Roberto Ribaudo

Continua a leggere…

  • 30 Novembre 2023 |

    Chiarimenti in materia di attività industriale di noleggio e lavaggio di capi tessili (cd. lavanolo) Processo di produzione ai fini della qualifica di sottoprodotto ai sensi dell’art. 184 bis del D. Lgs. 152/2006  Il Ministero [...]

  • 30 Novembre 2023 |

    Pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n.143 del 6 novembre 2023, che definisce le modalità operative previste dall’art. 21 del Decreto Ministeriale 59/2023. Il Decreto Direttoriale stabilisce: le modalità operative [...]

  • 16 Novembre 2023 |

    La sentenza in esame tratta il tema dei luoghi soggetti al pagamento della tariffa rifiuti ai sensi della L. 147/2013. Nel caso di specie, invero, un’azienda ha impugnato innanzi il Tar Veneto alcune parti del [...]

  • 30 Novembre 2023 |

    Chiarimenti in materia di attività industriale di noleggio e lavaggio di capi tessili (cd. lavanolo) Processo di produzione ai fini della qualifica di sottoprodotto ai sensi dell’art. 184 bis del D. Lgs. 152/2006  Il Ministero [...]

  • 30 Novembre 2023 |

    Pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica n.143 del 6 novembre 2023, che definisce le modalità operative previste dall’art. 21 del Decreto Ministeriale 59/2023. Il Decreto Direttoriale stabilisce: le modalità operative [...]

  • 16 Novembre 2023 |

    La sentenza in esame tratta il tema dei luoghi soggetti al pagamento della tariffa rifiuti ai sensi della L. 147/2013. Nel caso di specie, invero, un’azienda ha impugnato innanzi il Tar Veneto alcune parti del [...]

  • 9 Novembre 2023 |

    Pubblicato il Decreto Direttoriale n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al RENTRI. È apparso sul sito del RENTRI, www.rentri.gov.it, nella notte tra il 7 e l’8 [...]