Computer Solutions… Pronti come sempre!
Prima di tutto la norma: il capo terzo dell’articolo 1135 della legge 205 del 27/12/2017 ha introdotto l’articolo 194-bis al D.lgs 152/2006, il cui comma 3, chiarisce espressamente che è consentita la trasmissione della quarta copia del formulario di trasporto dei rifiuti prevista dal comma 2 dell’articolo 193, anche mediante posta elettronica certificata.
Sull’argomento si pronuncia poi il Ministero dell’Ambiente nella figura del direttore generale Mariano Grillo il quale, rispondendo ad un interrogativo sollevato dall’AN.C.O. (Associazione Nazionale Consorzi), ha precisato nella nota del 16/01/2018 prot. 8FV/ON che tale norma, così come formulata, risulta applicabile senza la necessità di una specifica procedura fatta salva la possibilità che, nell’ambito dell’attuazione del nuovo articolo 194-bis comma 1, vengano successivamente definite specifiche modalità operative per gli adempimenti in formato digitale previsti ai fini della tracciabilità dei rifiuti.
La direzione indicata dalla normativa non ci trova impreparati in quanto, Computer Solutions S.p.A. dispone già delle procedure per attivare questa modalità d’invio della 4^ copia del FIR. La suite applicativa Progetto WinSm@R.T.® EVO e il gestionale Smart OnLine sono infatti predisposti per espletare tale funzione in quanto contengono gli strumenti per attivare in modo automatico, previa scansione della 4^ copia del FIR, l’invio del documento a mezzo PEC al produttore detentore del rifiuto, all’intermediario o a chiunque sia interessato dal processo.
Vantaggi? Costi di spedizione azzerati, certezza della consegna del documento e tempi di gestione notevolmente ridotti. Niente di più semplice.
Leonardo Grassi
Continua a leggere…
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
In linea con le tempistiche indicate nel D.M. 4 aprile 2023, n. 59, con decreto direttoriale n.97 del 22 settembre 2023 è stata adottata la “Tabella scadenze RENTRI” sulla quale troviamo l’elenco dettagliato delle: Date [...]
Il Trasporto ADR è rigidamente definito da una normativa europea entrata in vigore in Italia nel 1962. Diversi sono i controlli definiti dall’accordo europeo per il trasporto di merci pericolose, controlli che prevedono standard precisi [...]
Sabato 16 settembre 2023 entrerà in vigore il nuovo regolamento sulle procedure semplificate da effettuare per autorizzare l'operazione di recupero dei rifiuti. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 204 del 1° settembre 2023, il Decreto [...]
Il 17 agosto u.s. è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/1542 del 12 luglio 2023 relativo alla gestione delle batterie e ai rifiuti di batterie. Il regolamento, in quanto tale, sarà immediatamente applicabile in [...]